Abbiamo a cuore l'Associazione e stiamo lavorando al nuovo sito.
AMICI DEL CUORE DI VICENZA ODV - Per il progresso della cardiologia
Ultime Notizie
Malattie cardiovascolari: fattori di rischio, sintomi e prevenzione
04-04-2025
Sabato 5 aprile alle 8.45 presso il Centro Servizi Anziani O. Frigo a Costabissara, il Dr. Carlo Bonanno dell'Ulss 8 Berica relazionerà sui fattori di rischio, sintomi e prevenzione delle malattie cardiovascolari.
A seguire è possibile eseguire uno screening cardiovascolare gratuito per il quale è necessario presentarsi a digiuno da almeno due ore e aver assunto l'eventuale terapia giornaliera.
Per prenotare lo screening e/o il servizio di trasporto, telefonare al n. 0444 534549 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00.
Amici del Cuore di Vicenza, collaborerà con ilMinistero del Lavoro e delle Politiche Sociali e Trivento Cuore ODV, alla giornata di prevenzione organizzata presso la sede sociale del GRUPPO PENSIONATI “LA RONDINE” DI SAN PIO X in Via Paolo Calvi, 56 – VICENZA
GIOVEDI’ 10 APRILE 2025
dalle ore 8:30 alle 11:30
Un check up cardiovascolare gratuito con misurazione della pressione, del colesterolo totale, della glicemia, della saturazione dei battiti e del BMI
Presentarsi a digiuno e aver assunto l’eventuale terapia giornaliera.
Prenditi a cuore, controllati, spendi alcuni minuti per la tua salute!
Amici del Cuore di Vicenza e Gruppo Pensionati "La Rondine" organizzano un check up cardiovascolare gratuito per i soci con misurazione di:
pressione
glicemia
colesterolo totale
saturazione
frequenza cardiaca
Vi aspettiamo possibilmente a digiuno da almeno due ore martedì 29 ottobre dalle 8.30 alle 11.30 presso la sede sociale del Gruppo Pensionati in via P. Calvi 56 a Vicenza
Sabato 18 maggio 2024 presso la sala consiliare del Comune di Carmignano di Brenta, l'Associazione Amici del Cuore Vicenza effettuerà la misurazione gratuita di: pressione, battito cardiaco, saturazione, glicemia e colesterolo totale.
Presentarsi preferibilmente a digiuno. Non è necessario prenotarsi.
ACCESSO LIBERO E GRATUITO
Altre Associazioni presenti in Piazza Marconi dalle 9.00 alle 12.30:
- Croce Rossa: i volontari illustreranno le manovre di disostruzione delle vie aeree e le manovre BLS (Basic Life Support) con procedure di primo soccorso, rianimazione cardipolmonare e supporto di base alle funzioni vitali;
- Gyrotonic Medio Brenta: presentazione del metodo Gyrokinesis che agisce sul corpo intero ponendo particolare attenzione alla colonna vertbrale e alle sue direzioni di movimento: flessione, estensione, rotazione sinistra e destra, spirali, combinazioni ed aspansioni di esse;
- AVIS (sezione di Carmignano e sezione di Camazzole) e ADMO: promozione della cultura della solidarietà e l'importanza della donazione;
- LILT PADOVA: Spazio Prevenzione Mobile LILT, un camper adibito ad ambulatorio dove verranno eseguite visite di prevenzione del tumore al seno (prenotazione obbligatoria; visite gratuite);
- Landen Tricologia Medical: analisi gratuita dello stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto attraverso l'utilizzo di test e sonde ottiche digitali di ultima generazione (prenotazione non necessaria; accesso libero e gratuito);
- Associazione Piccoli Punti ETS: prime visite per la prevenzione del melanoma (visite gratuite con posti limitati: prenotazione obbligatoria);
- Centro per l'udito SENTIRE BENE: esecuzione gretuita dell'otoscopia (esame che permette di esaminare la membrana timpanica e il canale uditivo esterno) e dell'esame audiometrico tonale (per accertare la perdita di udiito e valutarne l'entità). Accesso libero e gratuito;
- Centro acustico AUDIOVITA: consulenza e prenotazione di una prima visita gratuita per il controllo dei condotti uditivi, esame audiometrico vocale e tonale;
- Poliambulatorio "Punto Medico Brenta" per la prevenzione: screening per la diagnosi di patologie che potrebbero interferire con la fertilità riservato ai ragazzi e ragazze residenti nel comune di Carmignano di Brenta.
6^ Giornata dell’informazione, del dono e della prevenzione a Bolzano Vicentino
08-05-2024
L'Associaizone Amici del Cuore di Vicenza con Admo Vicenza, Aido Bolzano Vicentino e Fidas Vicenza Bolzano Vicentino-Lisiera organizzano “La 6^ Giornata dell’informazione, del dono e della prevenzione”
SABATO 25 MAGGIO 2024
dalle 8.45 alle 11.30
Presso Centro Parrocchiale di BOLZANO VICENTINO
Sarà possibile misurare:
la pressione
il battito cardiaco
la saturazione
la glicemia
il colesterolo totale
l’IMC
Sarà possibile eseguire una prova dell’udito e un auto-test di prevenzione dell’equilibrio con un tecnico MAICO La Nokimed Academy invece illustrerà la “manovra di disostruzione” per lattante, bambino e adulto e il “massaggio cardio-polmonare”.
Inoltre si potranno ricevere consigli utili sulla propria salute e conoscere l’attività svolta dalle varie associazioni presenti.
Martedì 14 Novembre
VICENZA - Centro Congressi - Confartigianato, Via Fermi 201
DALLE 15 - misurazione pressione, glicemia e colesterolo (su appuntamento) DALLE 17 - l'importanza della prevenzione nella riduzione delle malattie cardiovascolari.
Incontro pubblico con il dottor Francesco Caprioglio, Direttore UOC Cardiologia Azienda ULSS 8 Berica.
Organizzato dal gruppo ANAP di Vicenza e di Camisano Vicentino.
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
Per informazioni:
Alessandro Stella (consigliere di Vicenza) - tel. 347 271 8441;
Prevenzione delle malattie cardiovascolari (quattro incontri informativi)
31-10-2023
L’Associazione Amici del Cuore ODV Vicenza con il patrocinio dell’ULSS 8 Berica e la collaborazione dell’Assessorato alla Partecipazione organizza quattro incontri informativi sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari
Programma degli incontri:
1. Giovedì 9 novembre ore 15.30 IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PER RIDURRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Interverrà il dott. Francesco Caprioglio, direttore del UOC Cardiologia dell’Ulss 8 Berica.
Prima della conferenza breve saluto dell’Assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto
2. Giovedì 23 novembre ore 15.30 RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IL FUMO
Interverrà il dott. Giuseppe Idotta, direttore UOC di Pneumologia dell’Ulss 8 Berica
3. Martedì 28 novembre ore 15.30 IL MOTO QUOTIDIANO AIUTA A PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E NON SOLO
Interverrà il dott. Luca Giaretta, responsabile U.O.S.D. Attività Motoria Ulss 8 Berica
4. Giovedì 30 novembre ore 15.30 INDICAZIONI NUTRIZIONALI NELLE CARDIOPATIE
Interverrà la dr.ssa Gessica Schiavo, responsabile U.O.S. Nutrizione Clinica Ospedale Territorio dell’Ulss 8 Berica
Vi aspettiamo presso la sala del Centro Civico 4, Via Turra, 70 • Vicenza
Info: Circoscrizione 4 • tel. 0444 222740 • ore 9.00-12.00 dal lunedì al venerdì
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CUORE ATTRAVERSO LA PREVENZIONE ED UN CORRETTO STILE DI VITA È LA MIGLIOR MEDICINA PER EVITARE INFARTI, ICTUS E ARRESTI CARDIACI
Martedì 14 Novembre
VICENZA - Centro Congressi - Confartigianato, Via Fermi 201
DALLE 15 - misurazione pressione, glicemia e colesterolo (su appuntamento) DALLE 17 - l'importanza della prevenzione nella riduzione delle malattie cardiovascolari.
Incontro pubblico con il dottor Francesco Caprioglio, Direttore UOC Cardiologia Azienda ULSS 8 Berica.
Organizzato dal gruppo ANAP di Vicenza e di Camisano Vicentino.
INGRESSO LIBERO SU PRENOTAZIONE
Per informazioni:
Alessandro Stella (consigliere di Vicenza) - tel. 347 271 8441;
Prevenzione delle malattie cardiovascolari (quattro incontri informativi)
31/10/2023
L’Associazione Amici del Cuore ODV Vicenza con il patrocinio dell’ULSS 8 Berica e la collaborazione dell’Assessorato alla Partecipazione organizza quattro incontri informativi sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari
Programma degli incontri:
1. Giovedì 9 novembre ore 15.30 IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE PER RIDURRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
Interverrà il dott. Francesco Caprioglio, direttore del UOC Cardiologia dell’Ulss 8 Berica.
Prima della conferenza breve saluto dell’Assessore alle politiche sociali Matteo Tosetto
2. Giovedì 23 novembre ore 15.30 RISCHIO CARDIOVASCOLARE E IL FUMO
Interverrà il dott. Giuseppe Idotta, direttore UOC di Pneumologia dell’Ulss 8 Berica
3. Martedì 28 novembre ore 15.30 IL MOTO QUOTIDIANO AIUTA A PREVENIRE LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI E NON SOLO
Interverrà il dott. Luca Giaretta, responsabile U.O.S.D. Attività Motoria Ulss 8 Berica
4. Giovedì 30 novembre ore 15.30 INDICAZIONI NUTRIZIONALI NELLE CARDIOPATIE
Interverrà la dr.ssa Gessica Schiavo, responsabile U.O.S. Nutrizione Clinica Ospedale Territorio dell’Ulss 8 Berica
Vi aspettiamo presso la sala del Centro Civico 4, Via Turra, 70 • Vicenza
Info: Circoscrizione 4 • tel. 0444 222740 • ore 9.00-12.00 dal lunedì al venerdì
INGRESSO LIBERO FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI
PRENDERSI CURA DEL PROPRIO CUORE ATTRAVERSO LA PREVENZIONE ED UN CORRETTO STILE DI VITA È LA MIGLIOR MEDICINA PER EVITARE INFARTI, ICTUS E ARRESTI CARDIACI
CAROVANA DELLA SALUTE: il benessere arriva in città
16/10/2023
La Federazione Nazionale Pensionati di Vicenza (FNP CISL Vicenza) organizza una giornata di prevenzione con visite, screening, promozione della salute e controlli medici gratuiti sabato 21 ottobre 2023 dalle ore 9.00 alle 17.00 a Vicenza in Piazza San Lorenzo e nel chiostro della Chiesa adiacente.
L'associazione Amici del Cuore Vicenza ODV è partner dell'iniziativa ed effettuerà le seguenti attività:
• SCREENING CARDIOVASCOLARE: MISURAZIONE PRESSIONE, SATURAZIONE E BATTITO CARDIACO
• MISURAZIONE GLICEMIA E COLESTEROLO TOTALE INDIVIDUAZIONE VALORE INDICE MASSA CORPOREA (OBMI)
Saranno presenti anche altre associazioni del territorio e l'ULSS 8 per effettuare visite e controlli medici.
L'associazione Amici del cuore di Vicenza in collaborazione con l'Unità Pastorale "Cuore Immacolata di Maria" vi invitano a partecipare gratuitamente domenica 29 ottobre 2023 dalle 8:30 alle 11:30 presso la sala parrocchiale in Via Medici, 91 a Vicenza all'attività di prevenzione cardiovascolare con misurazione di:
Conferenza sulle “Indicazioni nutrizionali nelle cardiopatie" (RINVIATA)
29/09/2023
L'Associazione Amici del Cuore Vicenza con il patrocinio di Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza promuove una conferenza sulle “INDICAZIONI NUTRIZIONALI NELLE CARDIOPATIE” con la dott.ssa GESSICA SCHIAVO Direttrice del Reparto Nutrizione Clinica dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza.
QUANDO? Martedì 17 ottobre 2023 ore 10:00 RINVIATA AD ALTRA DATA
DOVE? Presso il Centro di Servizi per il Volontariato di VICENZA in Contrà Mure San Rocco 37/A
L'associazione Amici del cuore di Vicenza con La Locomotiva organizzano sabato 7 ottobre 2023 dalle 8:45 alle 11:45 in via Rismondo 2 a Vicenza presso il Centro Civico dei Ferrovieri La Locomotiva un'attività di prevenzione cardiovascolare con misurazione di:
- pressione
- battito cardiaco
- saturazione
- glicemia
- colesterolo totale
Infermiere professionali e volontari dell'Associaizone daranno utili consigli sullo stile di vita da tenere per mantenere i valori nei limiti consigliati dalle linee guida sulla prevenzione cardiovascolare.
Si consiglia di presentarsi a digiuno.
L'80% dei decessi sono prevedibili. Diventa protagonista della tua salute
SABATO 30 SETTEMBRE dalle 8:30 alle 18:00 nell'ambito dell'annuale manifestazione "Azioni Solidali Vicentine 2023" che si svolge nel cuore di Vicenza in Piazza dei Signori, importante occasione per incontrare la cittadinanza, l'Associaizone Amici del Cuore ODV Vicenza parteciperà per promuovere la GIORNATA MONDIALE PER IL CUORE 2023 allestendo un check point cardiovascolare gratuito proseguendo nella già avviata campagna di prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Vi aspettiamo numerosi. Ci trovate in Piazza Biade a fianco entrata uffici comunali, oltre al check cardiovascolare riceverete utili consigli dai nostri esperti sulla prevenzione.
L’Assemblea degli Associati è convocata, in prima convocazione, per venerdì 26 maggio 2023, alle ore 8:00 presso la sala riunioni del ristorante Remo Villa Cariolato, sito in Strada di Bertesina 313 – Vicenza e in mancanza del numero legale, in seconda convocazione sabato 27 maggio 2023 alle ore 10:00 nello stesso luogo, e con lo stesso ordine del giorno. Per maggiori informazioni scarica la comunicazione
Per le donazioni liberali all’Associazione o per il rinnovo dell’iscrizione usa: IBAN: IT20M0200811810000003838516
Quando firmi la tua dichiarazione dei redditi destina il 5xmille per il tuo cuore.
Scrivi codice fiscale: 95017720244
Noi mettiamo il tu una firma.
La prevenzione cardiovascolare non si ferma mai.
Fai qualcosa anche tu!
DOVE SIAMO
La nostra sede è in Viale D’Alviano, 10
c/o ULSS 8 BERICA AREA De Giovanni
Sotto asilo nido dell’Ulss 8
Apertura sede
Lunedì e giovedì: 16:00 - 17:30
Sabato: 10:00 - 11:30